INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito anche GDPR) La informiamo i dati personali che la riguardano sono trattati (in regime di “contitolarità” tra ESAC SPA e Confcommercio Vicenza, come nel dettaglio si indica nella specifica sezione dedicata alla titolarità della presente informativa) in aderenza ai principi di liceità, correttezza e trasparenza. I dati personali sono raccolti a mezzo sito internet e di prassi direttamente presso l’interessato. Di seguito Le forniamo le previste informazioni relative al trattamento.
• Finalità e basi giuridiche del trattamento
I dati personali raccolti per mezzo della compilazione del form presente alla sezione “contatti” o mediante ricezione di messaggi di posta elettronica sonno trattati per attività specificatamente funzionali a dare riscontro a richieste di informazioni inviate dall’interessato. La base giuridica si individua nell’esecuzione di misure contrattuali e precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato (art. 6.1 lettera b, GDPR)
• Consenso e facoltatività/obbligatorietà del conferimento.
Il trattamento dei dati per le finalità sopra individuate non richiede il consenso dell’interessato. Il conferimento di alcuni dati richiesti nel FORM è in ogni caso obbligatorio ed essenziale ai fini del riscontro alle richieste dell’interessato stesso.
• Categorie di destinatari dei dati
I Suoi dati personali potranno essere comunicati a soggetti terzi, per esigenze tecniche e operative strettamente collegate alle finalità sopra indicate ed in particolare alle seguenti categorie di soggetti: singoli titolari delle macellerie aderenti al gruppo delle Macellerie del Gusto (qualora la richiesta di informazioni inviata dall’interessato sia espressamente rivolta all’attività della specifica macelleria, che opererà in tal caso in qualità di autonomo titolare del trattamento, funzione che assumerà altresì qualora l’interessato invii comunicazioni alla singola macelleria utilizzando l’indirizzo di posta elettronica alla stessa associato nella sezione “LE MACELLERIE” del sito); fornitori di servizi di installazione, assistenza e manutenzione di impianti e sistemi informatici e telematici e di tutti i servizi funzionalmente connessi e necessari per l’adempimento delle prestazioni oggetto del contratto i quali opereranno in qualità di Titolari autonomi di trattamento strettamente connesso o saranno designati come Responsabili del trattamento.
Nell’ambito della nostra organizzazione potranno operare altresì soggetti (tipicamente personale dipendente) che, in virtù di nostra designazione/autorizzazione, tratteranno anche i suoi dati personali. Dette persone, in occasione della loro designazione, si sono impegnate alla riservatezza e, così come pure per i “Responsabili” eventualmente designati, hanno altresì ricevuto istruzioni operative al fine di poter garantire riservatezza e sicurezza nel trattamento dei Suoi dati.
• Trasferimenti dei Dati
I dati personali trattati dal titolare non sono oggetto di trasferimento in Paesi non appartenenti all’Unione Europea.
• Modalità del trattamento e termine di conservazione dei Dati
Il trattamento dei dati personali avverrà in formato elettronico, comunque con l’osservanza delle misure cautelative della sicurezza e riservatezza dei dati.
Sono in ogni caso attuate misure di sicurezza tecniche, informatiche, organizzative, logistiche e procedurali al fine di prevenire la perdita, l’uso illecito o non pertinente dei dati e l’accesso agli stessi senza autorizzazione. I dati sono conservati per un periodo di 3 mesi.
• Cookies
• Diritti dell’interessato e reclamo avanti al Garante
In ogni momento ciascun interessato potrà esercitare i seguenti diritti:
• Diritto di ottenere l’accesso ai Suoi dati personali (art. 15 GDPR): potrà contattarci per conoscere se i Suoi dati personali sono oggetto di trattamento ed avrà in tal caso diritto di ottenerne copia ed avere informazioni riguardanti l’origine dei dati, le categorie di dati personali trattate, i destinatari dei dati, le finalità del trattamento, l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, il periodo di conservazione dei dati o i criteri utilizzati per determinarlo.
• Diritto di rettifica (art. 16 GDPR): ottenere la correzione dei Suoi dati personali inesatti o l’integrazione di quelli incompleti;
• Diritto alla cancellazione/oblio (art. 17 GDPR): ottenere la cancellazione dei Suoi dati personali, nelle ipotesi previste dalla legge;
• Diritto alla limitazione del trattamento (art.18 GDPR): ottenere, nelle ipotesi previste dalla legge (in sintesi: contestazioni sull’esattezza dei dati; trattamento illecito con opposizione dell’interessato alla cancellazione, necessità per l’interessato di esercizio di un diritto in sede giudiziaria; opposizione dell’interessato nel periodo di verifica della prevalenza dei motivi legittimi del titolare rispetto ai Suoi), la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali;
• Diritto alla portabilità (art. 20 GDPR): nelle ipotesi previste dalla legge (trattamento effettuato con mezzi automatizzati e basato sul consenso o su un contratto) diritto a ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano e diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte nostra;
• Diritto di opporsi (art. 21 GDPR): diritto di far cessare ulteriore trattamento dei dati personali per motivi connessi alla Sua situazione particolare, salva prevalenza dei nostri motivi legittimi cogenti, nelle ipotesi previste dalla legge;
• Diritto di revocare il consenso (art. 7.3 GDPR): diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso per i casi in cui il trattamento sia basato sul consenso. La revoca del consenso non pregiudica comunque la liceità del trattamento basato sul consenso prima della revoca.
Per esercitare i diritti suddetti potrà fare riferimento ad uno qualsiasi dei contitolari del trattamento, utilizzando in ogni caso, se preferito, i dati di contatto indicati nella specifica sezione denominata “Titolarità del trattamento” nella presente informativa.
La informiamo, altresì, del Suo diritto a promuovere Reclamo avanti all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali competente. Ricordiamo che il reclamo, a norma dell’art. 77.1 GDPR, può comunque essere promosso dall’interessato presso l’Autorità del luogo dove l’interessato risiede abitualmente, dove lavora oppure dove si è verificata la presunta violazione.
• Titolarità del trattamento
I trattamenti dei dati personali sopra descritti è operato in regime di contitolarità tra “ESAC SPA”, c.f. e P.Iva 00331890244 e “Associazione delle Imprese, delle Attività Professionali e del Lavoro Autonomo, Confcommercio Imprese per l’Italia Provincia di Vicenza” (in breve: “Confcommercio Vicenza”), c.f. 80008350243. Predetti soggetti condividono altresì la sede di Vicenza in Via Luigi Faccio n. 38, e possono essere contattati a mezzo telefono al numero 0444-964300, a mezzo fax al numero 0444-963400, tramite posta elettronica all’indirizzo e-mail: ascom@ascom.vi.it.